LA CADUTA DELLE VOCAZIONI!
Dalla sterilità alla riscoperta del proprio grembo “generativo”
Il calo delle vocazioni è ormai sotto gli occhi di tutti ed è indiscutibile! Da più parti si è tentata una interpretazione dei questo triste fenomeno e certamen-te alcuni elementi sono stati evidenziati: il cambiamento della società, il baci-no vocazionale del mondo giovanile è radicalmente cambiato, grazie alle va-rie forme di relativismo e ideologie emergenti.
Tuttavia, non si comprende invece come proposte di vita radicali e molto prossime alle indicazioni evangeliche abbiamo tutt’oggi un grande gradimen-to. Come se i giovani, che percepiscono i segni una chiamata non vogliano accontentarsi di proposte deboli e comode.
Ma c’è un altro elemento che vogliamo porre all’attenzione ed è il fattore delega. L’onda di pressione vocazionale è debole perché questo ambito viene delegato solo alle iniziative del Servizio Vocazionale ella Diocesi o dell’Istituto Religioso.
Siamo convinti invece che il successo vocazionale sia il risultato di un’azione sinergica che deve vedere tutti attori a partire dalla gioia (visibile) per la pro-pria chiamata. Nella storia di tanti “chiamati” si ravvede con chiarezza la con-tagiosità dell’amore di Dio per l’uomo e la bellezza della sua risposta.
L’ Istituto Superiore di Scienze Religiose ECCLESIA MATER in collaborazione con l’Apostolato Accademico Salvatoriano
ORGANIZZANO UN CICLO DI SEMINARI SUL TEMA
VA’ E RIPARA LA MIA CHIESA!
PROTAGONISTI DI GUARIGIONE IN UNA CHIESA SANTA E FERITA
Con il Patrocinio dell’Ufficio Formazione Permanente del Clero
Diocesi di Roma
CONDUTTORI
Diac. Prof. Marco Ermes Luparia (Aspetti psicologici)
Don Paolo Noris (Aspetti pastorali)
DESTINATARI
Sacerdoti, Diaconi, Religiosi/e
ARGOMENTI
- L’origine della crisi
- Il disincanto e la demotivazione
- Il relativismo e l’autoreferenzialità
- Il senso dell’appartenenza
- La forza della comunione
- “Venite e vedete!”
- La gioia per il proprio sacerdozio e consacrazione.
- Dalla vocazione alla “convocazione”
- Entrare nella profezia
- Farsi grembo del progetto di Dio
DATA E LUOGO:
28 Ottobre 2019 dalle 9 alle 12,30
Presso la Pontificia Università Lateranense
COSTI
gratuito previa iscrizione
ISCRIZIONI
Segreteria Ecclesia Mater – Dott.ssa Licia Colosi
Tel: 0669886298
E-mail: ecclesiamater@diocesidiroma.it