MEDICINA E MISSIONE TRA I SOFFERENTI
Marco Ermes Luparia Incontro di riflessione con i Medici del Salvator Mundi international Hospital E’ da circa un anno che, nell’ambito delle comunità salvatoriane che sono in Roma, si pensava di dare vita ad una occasione di incontro come quella di quest’oggi, con...
NON TI ABBANDONERO’
Betti Tocco .... perché mia forza e mio canto è il Signore... (Cantico Is 12, 1-6) Mio Signore e mio Dio, voglio ringraziarTi per tutto, ma proprio tutto ciò che hai permesso che vivessi. Fuori dal tempo e dallo spazio, Tu vedi ciò che non posso vedere, Tu sai ciò che...
“PROFETI NELL’OMBRA”: BELLA SILLOGE
Curata da Don Gigetto De Bortoli Non sono poche le famiglie che vedono nel sacerdozio una soluzione esistenziale per un figlio mediocre o per acquisire prestigio pubblico. (16) Anche il profeta nell’ombra deve essere santo. (24) Ascolto come scoperta della propria...
OBESITA’. QUANTO SEGNA LA BILANCIA?
Claudia Colaninno, Psicologa e Psicoterapeuta È cominciata l’estate e la “prova costume” sollecita o, in alcuni casi, già sin dalla primavera, impone, come se fosse la preparazione ad un esame di maturità, l’acquisizione di metodi per sottoporsi a rigide restrizioni...
DISCORSO DEL PAPA ALLA CEI
DISCORSO INTEGRALE DEL SANTO PADRE ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI Roma 19 Maggio2014 A me sempre ha colpito come finisce questo dialogo fra Gesù e Pietro: “Seguimi!” (Gv 21,19). L’ultima parola. Pietro era passato per tanti stati d’animo, in quel momento: la...
L’UMILTA’
Betti Tocco "... Questa è la via a volere venire a perfecto cognoscimento e volere gustare me Verità etterna: che tu non esca mai del cognoscimento di te; e abbassata che tu se’nella valle de l’umilità, e tu cognosce me in te. ... Neuna virtú può avere in sé vita se...
EDUCARE AL RISPARMIO SOLIDALE
Diac. Marco Ermes Luparia “Abbiamo cinque pani e due pesci per una folla affamata” (Mt 14,217) Udito ciò, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città. Egli, sceso dalla barca, vide una...
TU ES PETRUS!
TU ES PETRUS! Diacono Marco Ermes Luparia Giovanni Paolo Magno, questo è l’appellativo con il quale si tende ora ad identificare la grandezza di questo Papa ad imperitura memoria nella storia della Chiesa. Già altri papi hanno ricevuto questo grande riconoscimento,...