DISCORSO DEL PAPA ALLA CEI

DISCORSO DEL PAPA ALLA CEI

DISCORSO INTEGRALE DEL SANTO PADRE ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI Roma 19 Maggio2014   A me sempre ha colpito come finisce questo dialogo fra Gesù e Pietro: “Seguimi!” (Gv 21,19). L’ultima parola. Pietro era passato per tanti stati d’animo, in quel momento: la...

L’UMILTA’

L’UMILTA’

Betti Tocco "... Questa è la via a volere venire a perfecto cognoscimento e volere gustare me Verità etterna: che tu non esca mai del cognoscimento di te; e abbassata che tu se’nella valle de l’umilità, e tu cognosce me in te. ... Neuna virtú può avere in sé vita se...

EDUCARE AL RISPARMIO SOLIDALE

EDUCARE AL RISPARMIO SOLIDALE

Diac. Marco Ermes Luparia  “Abbiamo cinque pani e due pesci per una folla affamata” (Mt 14,217) Udito ciò, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città. Egli, sceso dalla barca, vide una...

TU ES PETRUS!

TU ES PETRUS!

TU ES PETRUS! Diacono Marco Ermes Luparia Giovanni Paolo Magno, questo è l’appellativo con il quale si tende ora ad identificare la grandezza di questo Papa ad imperitura memoria nella storia della Chiesa. Già altri papi hanno ricevuto questo grande riconoscimento,...

L’OZIO

L’OZIO

di Don Edorado Butta 1– La descrizione dell’ozio Iniziamo la nostra riflessione sull’ozio partendo dalla famosa parabola degli operai chiamati al lavoro nella vigna ad ore diverse. Gli operai dell’ultima ora vengono chiamati “oziosi”: perché ve ne state qui tutto il...

LA VOCAZIONE IN CRISI.

LA VOCAZIONE IN CRISI.

ESSERE SACERDOTE OGGI? UN SEMINARIO ALLA SALESIANA È una domanda che giorno dopo giorno, si deve porre chi, con coscienza pura e sincera, vuole seguire il Signore. Essere sacerdote oggi come ieri è soprattutto: - avere una chiara coscienza di ciò che si è; - della...

L’AMICIZIA DEI CONSACRATI

L’AMICIZIA DEI CONSACRATI

L’AMICIZIA DEI SACERDOTI E DEI CONSACRATI CON LE PERSONE DELL’ALTRO SESSO[1] Giuseppe Carà             “L’amore che possiamo vivere nell’amicizia diventa l’occasione per comprendere che essere consacrato non vuol dire amare di meno, bensì vivere l’amore in una forma...